
Dovunque tu sia, il pane di Chioggia a casa tua con un click
I Papini sono dei piccoli bossolà dolci che una volta si preparavano per la Pasqua,oramai è consuetudine trovarli tutto l'anno.
La loro forma è insolita, ovvero a ciambellina incisa lungo la circonferenza e la loro consistenza è molto croccante e sono ottimi inzuppati nel vino dolce o come colazione al mattino nel caffè latte.
Cenni Storici
Chioggia si trova in provincia di Venezia, famosa per il pesce e le verdure di sottomatina come il radicchio rosso è rinomata per la tradizione del pane , nel territorio di Chioggia, è attestata da fonti scritte che risalgono alla metà del Seicento. I bussolài sono citati in un documento di una visita pastorale effettuata l’11maggio 1644 presso il monastero di S. Francesco:«... Si cucina in casa e sono io et una conversa alfurno. Non si dà fuori farina se non per far i buzzolai per il convento che si fanno di Pasqua e de Nadale,et qualche altra volta si fa qualche torta che ordinala Madre Abbadessa ...» ACVC, Serie Visite pastorali,volume 95 carta 218 verso.Sicuramente vi sono altri documenti ma la ricetta del “bossolà di Chioggia” è tramandata da padre afi glio già dai tempi della Repubblica Serenissima.È considerato il pane dei pescatori; si tratta di un pane secco, a lunga conservazione che non ammuffisce con il clima marino. Per questo era alimento tradizionalmente portato nelle barche dai pescatori quando si allontanavano per le battute di pesca e rimanevano lontani da casa diversi mesi.La tradizione infatti vuole che la sua forma arrotolata sia dovuta proprio al fatto che veniva posto sullo scalmo della barca per essiccare ed essere pronto al consumo.La caratteristica del prodotto nel suo gusto originale è rimasta la stessa per centinaia di anni.
Attualmente alcuni panifici del territorio per rispondere alle esigenze dei consumatori producono “bossolà”che, pur mantenendone la forma caratteristicae lo stesso procedimento, possono contenere altri ingredienti, come il sesamo oppure possono essereprivi di lievito per chi soffre di allergie.
Eventuali sinonimi e termini dialettaliBossolà di Chioggia, bussolà, buzzolà.
QUESTO è IL POSTO MIGLIORE PER ACQUISTARE DEI PRODOTTI ARTIGIANALI CHE SOLO A CHIOGGIA SI POSSONO TROVARE
Siamo un gruppo di estimatori dei prodotti tipici di Chioggia, selezioniamo scrupolosamente i migliori prodotti artigianali della zona che rispettano rigorosamente la tradizione .
La nostra mission è dare la possibiltà a tutti i buongustai vicini e lontani dalla nostra città di poter acquistare comodamente da casa.